Home Nazionale Saipem: accordo con Politecnico Milano su ricerca e formazione

Saipem: accordo con Politecnico Milano su ricerca e formazione

0

Milano, 19 gen. (AdnKronos) – Saipem e Politecnico di Milano hanno siglato un accordo di collaborazione quadriennale in progetti di ricerca e formazione. L’accordo, che sarà in vigore partire da questo anno accademico e avrà efficacia fino al 2022, prevede la costituzione di un Joint Research Center ‘Jrc’ per progetti di ricerca congiunta, attività di ricerca contrattuale a tema con lo svolgimento di attività di innovazione tecnologica e attività di assistenza tecnologica con l’applicazione delle conoscenze, dei metodi e degli strumenti del Politecnico di Milano alle esigenze dell’azienda.
I settori coinvolti nelle attività di ricerca riguardano, fra le altre cose, tecnologie nel gas, nell’olio e i loro derivati (petrolchimica, raffinazione), nella robotica applicata a mezzi sottomarini e quelle per la riduzione delle emissioni clima‐alteranti (efficienza energetica, gas flaring, CO2 management, energie rinnovabili), sviluppo, sperimentazione e validazione di modelli concettuali e soluzioni applicative di Industria 4.0 nei processi operativi e di business di Saipem e attività di assistenza tecnologica che potranno riguardare anche servizi di analisi, assistenza tecnica e specialistica, supporto tecnico‐scientifico inerente ad attività di progettazione/ingegneria.
Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano, ha spiegato che per l’ateneo “dare vita a un centro di ricerca congiunto significa puntare su temi di importanza strategica in un confronto diretto con il tessuto imprenditoriale. Un impegno che si traduce in ricerca e innovazione, ma anche in formazione di capitale umano”. E Stefano Cao, amministratore delegato di Saipem, ha sottolineato che “la ricerca di nuove tecnologie e la formazione sono asset fondamentali su cui puntare per essere competitivi nel mercato industriale perché ci permettono di offrire ai nostri stakeholders un valore aggiunto. Per questo la collaborazione con il Politecnico, uno dei più prestigiosi Atenei italiani dotato di ricercatori con competenze adeguate alle nostre esigenze, permetterà a entrambi di cogliere importanti opportunità”.