Home Giostra del Saracino L’estrazione delle carriere di domenica primo atto ufficiale della 137esima Giostra del Saracino

L’estrazione delle carriere di domenica primo atto ufficiale della 137esima Giostra del Saracino

0
L’estrazione delle carriere di domenica primo atto ufficiale della 137esima Giostra del Saracino
Giostra Saracino

Appuntamento con la dea bendata domenica mattina alle ore 11 in piazza della libertà. Con la cerimonia di estrazione delle carriere e il giuramento dei capitani parte ufficialmente la 137esima edizione della Giostra del Saracino che si disputerà domenica 2 settembre.

A quale quartiere la sorte affiderà l’apertura della piazza? La speranza è tutta chiusa nel palmo della mano dei piccoli paggetti che saranno chiamati dall’araldo ad estrarre e consegnare la pallina al sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli.

Ci sono edizioni dove la sorte è più importante di altre per gli equilibri e gli sviluppi che potrebbe avere il Saracino durante il suo svolgimento. Questa è una di quelle occasioni e tutti i capitani sperano che fin da subito il percorso iniziato per arrivare alla sera del 2 settembre sia il migliore e quello sperato.

Faranno ingresso da via Cesalpino le rappresentanze in costume e subito dopo la voce dell’Araldo chiamerà il sindaco di Arezzo assieme ai rettori dei quartieri.

Subito dopo i paggetti dei quartieri, protagonisti assoluti, lasceranno con il fiato sospeso i quartieristi presenti alla cerimonia.

I capitani, una volta estratto il proprio quartiere, presteranno giuramento e dopo di loro sarà la volta del maestro di campo Ferdinando Lisandrelli che riceverà dalle mani del Sindaco della città di Arezzo lo scettro di comando.

Infine sarà la volta della lancia d’oro che uscirà da palazzo comunale per essere presentata alla città.

Il corteo delle comparse, terminata la cerimonia, accompagnerà la lancia d’oro in cattedrale dove vi rimarrà fino alla mattina di domenica 2 settembre giorno di festa e di giostra.