Home Nazionale Lavoro: Furlan, ripartire da centralità persona, da Papa parole stimolo

Lavoro: Furlan, ripartire da centralità persona, da Papa parole stimolo

0

Roma, 7 set. (AdnKronos) – “E’ davvero profondo e di grande importanza il messaggio di Papa Francesco lanciato oggi attraverso la sua lunga intervista al ‘Sole 24 ore’: dobbiamo tutti, istituzioni, politica, imprese, sindacati, ripartire dalla centralità della persona umana nello sviluppo delle attività economiche e lavorative”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando l’intervista di Papa Francesco al quotidiano degli industriali.
“E’ molto significativo che il Santo Padre sottolinei ancora una volta come ‘la crescita è sempre il risultato dell’impegno per il bene della comunità’. Questo deve essere oggi l’obiettivo che tutti i soggetti, a partire dal ruolo delle imprese e del sindacato, devono saper realizzare in un incontro costruttivo tra capitale e lavoro. Una strada che già il Patto per la Fabbrica ha indicato con molta chiarezza, puntando sulla partecipazione, sulla formazione e sulle competenze come strumenti fondamentali per innalzare la competitività e la qualità del sistema produttivo”, sottolinea Furlan.
Come sottolinea Papa Francesco, aggiunge la leader della Cisl, “è il lavoro che conferisce dignità all’uomo, non il denaro. La partecipazione e la redistribuzione della ricchezza, la responsabilità sociale, il welfare aziendale, la parità di trattamento salariale tra uomini e donne, la conciliazione tra i tempi di lavoro ed i tempi di vita, la capacità di innovazione, il rispetto del giusto riposo domenicale e festivo: sono questi i concetti chiave richiamati anche dal Pontefice su cui la Cisl, sindacato laico fortemente ispirato alla dottrina sociale della Chiesa, è impegnata con coerenza e senso di responsabilità per costruire una società solidale in cui nessuno sia escluso dalle opportunità di crescita economica e sociale”, conclude.