Home Attualità Forum Pa: Dominici, libro bianco per scongiurare anno zero innovazione

Forum Pa: Dominici, libro bianco per scongiurare anno zero innovazione

0

Roma, 18 mag. (Labitalia) – “Scongiurare l’anno zero dell’innovazione con un Libro Bianco da consegnare al nuovo governo”. Lo dice, in un’intervista a Labitalia, Gianni Dominici, direttore generale FPA, società del gruppo Digital360 che organizza il Forum Pa, in programma al Roma Convention Center ‘La Nuvola’ dal 22 al 24 maggio. “Il nostro -fa notare- è un Paese che in termini di modernizzazione della Pa e in termini di innovazione istituzionale, organizzativa e tecnologica ha fatto poco, ma qualcosa ha fatto”.
“Noi abbiamo detto che ‘lentamente muove’: facciamo sì che il prossimo governo -avverte- non ricominci daccapo. Quella che noi chiamiamo la ‘sindrome della lavagna bianca’, per cui si arriva e si cancella e si ricomincia. Il Forum Pa vuole essere un momento di consolidamento delle reti, degli innovatori, di energie vitali di cui questo Paese è pieno e che si trasformi in raccomandazioni verso appunto un nuovo interlocutore”.
“Da qui -sottolinea- nasce l’idea del Libro bianco dell’innovazione, frutto della tre giorni di lavoro che servirà per creare insieme delle linee da proporre al nuovo governo”.
“Per lavorare insieme -spiega Dominici- è indispensabile anche fare laboratorio, sperimentare nuovi linguaggi e nuove forme di produzione. Dal ‘Coffee corner’, che darà il benvenuto ai visitatori la mattina, ai ‘Companies talks’, momenti di storytelling per capire i fenomeni imprenditoriali sotto forma di spettacolo teatrale, fino al ‘Processo al digitale’, in cui verrà messa in scena un’udienza alla presenza di giudice, imputati e avvocati”.
“L’ultimo giorno -ricorda- sperimenteremo Ost, Open space technology, già sperimentato a livello territoriale, un momento di lavoro comune secondo il paradigma dell’open governance. E’ un metodo per lavorare e produrre insieme documenti comuni. Ogni giorno -afferma- ci sarà un’ora di teatro in cui verrà trattata la storia di Facebook, di Google e di Amazon attraverso le rappresentazioni teatrali appunto”.
“Questo -chiarisce Dominici- sarà e vuole essere il Forum Pa 2018. Una manifestazione pronta ad accogliere anche i privati cittadini. Bisogna superare la logica bipolare: da una parte la pubblica amministrazione e dall’altra parte i cittadini come fossero due cose diverse”. Quindi, rimarca, “dobbiamo parlare di cittadinanza attiva, cioè il cittadino che partecipa nella gestione del bene comune”. “A cominciare dalle scuole: dovrebbe essere reintrodotta quella che noi chiamavamo l’ora di educazione civica, ovviamente in versione moderna. Dobbiamo formare i cittadini del domani”, conclude.