Home Nazionale Vino: studio Mediobanca, nel 2016 fatturato +6%, trainano gli spumanti

Vino: studio Mediobanca, nel 2016 fatturato +6%, trainano gli spumanti

0

Milano, 7 apr. (AdnKronos) – Continua il trend positivo del settore vinicolo italiano. Lo scorso anno il fatturato ha registrato un incremento del 6% sul 2015, trainato dalle vendite sul mercato estero (+6,6%) e su quello domestico (+5,3%), che hanno registrato la miglior performance dal 2012. La crescita del settore, secondo i dati diffusi dall’Area Studi di Mediobanca, è migliore di quella dell’industria alimentare, che ha segnato un aumento del fatturato del 2,9% nel 2016, ma è inferiore a quello registrato dall’intera manifattura italiana (+9,3%).
Gli spumanti segnano il maggiore sviluppo in termini di fatturato (+13,6%), con la domanda interna (+14,1%) che supera quella oltre confine (+13%). Positivo, ma meno dinamico, il comparto dei vini non spumanti (+4,4% complessivo, con +5,6% all’estero).
I livelli di occupazione sono stabili, con il numero di addetti in aumento dello 0,4%, mentre gli investimenti materiali sono cresciuti del +6,6% sul 2015. Risultati positivi, secondo il rapporto, che si riflettono sulle aspettative per il 2017, con il 90,1% delle aziende che prevede di non subire un calo delle vendite, anche se i più fiduciosi, ovvero quelli che si attendono una crescita delle vendite superiore al 10%, sono solo il 17,3%.