Home Nazionale Università: Londra e Parigi le città più costose per studenti fuori sede

Università: Londra e Parigi le città più costose per studenti fuori sede

0

Milano, 31 ago. (AdnKronos) – Uno studente universitario fuori sede o in Erasmus può vivere con meno di 500 euro al mese se sceglie come meta di studio Budapest, Praga, Porto, Varsavia o Lisbona. Per le altre città europee deve avere a disposizione un budget più elevato. Lo evidenzia una ricerca di Uniplaces che ha analizzato i dati relativi a 15 città europee. In particolare, le città più costose per uno scambio all’estero si rivelano essere Londra (dove il costo combinato di vitto, alloggio e trasporto pubblico ammonta in media a 1124 euro al mese), Parigi (915 euro complessivi) e Monaco di Baviera (893 euro). Per vivere a Roma 807 e a Milano 806 euro.
È l’alloggio la spesa maggiore alla quale si deve far fronte. A Budapest, affittare una stanza in appartamento condiviso costa in media 249 euro Roma e Milano hanno prezzi più alti rispetto a tutte le città europee. A Roma si pagano 475 euro per una stanza, mentre a Milano se ne spendono 484.
Mangiare all’ombra del Big Ben costa in media 340 euro al mese. Ad Amsterdam e Bruxelles la spesa alimentare si attesta attorno ai 300 euro mensili, più o meno in linea con i valori di Milano e Roma. La Spagna si dimostra piuttosto economica in fatto di cibo, con una spesa stimata di 200 euro mensili sia a Madrid sia a Barcellona. La situazione migliora a Lisbona e Berlino, dove per mangiare si spendono 160 euro al mese, e a Porto e Varsavia. Le città in assoluto più economiche, sotto questo punto di vista, sono però Budapest e Praga, dove è possibile fare la spesa per tutto il mese spendendo solo 80 euro.
In alcune delle mete prese in considerazione, spostarsi costa davvero poco: a Bruxelles, Praga, Monaco, Budapest e Varsavia si spendono meno di 12 euro al mese. Seguono, in ordine crescente di costo: Milano, Parigi, Porto, Madrid, Roma, Berlino, Lisbona, Barcellona, Amsterdam e infine Londra, che con i suoi 104 euro mensili si conferma la città più costosa anche in fatto di trasporti pubblici.