Home Nazionale Ue: Assocamerestero, Italia 4° con oltre 3.600 progetti assegnati da 2000

Ue: Assocamerestero, Italia 4° con oltre 3.600 progetti assegnati da 2000

0

Roma, 22 feb. (AdnKronos) – Dal 2000 ad oggi, sono numerose le esperienze maturate dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero nel campo dell’europrogettazione. Elaborando i dati 2015 del Financial Transparency System della Commissione Ue, l’Italia infatti si colloca al quarto posto nello scacchiere europeo per numero di progetti assegnati a valere sui fondi europei (3.652 progetti), seguita rispettivamente da Regno Unito (a quota 4.286 iniziative, appalti e altri tipi di finanziamenti erogati direttamente da Bruxelles), Francia (4.181) e Germania (3.957). E’ quanto evidenzia Assocamerestero, l’Associazione che riunisce le 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero (Ccie).
I progetti europei cui hanno preso parte le Ccie, sono finalizzati alla promozione del turismo, della cultura, dei prodotti e modelli imprenditoriali nonché soprattutto delle attività di mobilità e formazione all’interno dei programmi Erasmus+ e Erasmus for Young Entrepreneurs. Tali progetti rientrano nell’ambito di molteplici programmi: Cosme, Erasmus+, Adrion, Balkan-Mediterranean, Life, ed ancora Europa per i cittadini, EuropeAid e Al-Invest 5.0 ed hanno coinvolto enti ed imprese italiane in partenariati promossi dalle Ccie.