Home Nazionale Trasporto aereo: Istat, in 2015 +4,4% passeggeri, boom low cost (2)

Trasporto aereo: Istat, in 2015 +4,4% passeggeri, boom low cost (2)

0

(AdnKronos) – L’incremento dei passeggeri riguarda solo i voli di linea e, in particolare, i voli internazionali che crescono in misura più intensa (7,7%) rispetto ai voli nazionali (1,8%). I passeggeri dei voli charter diminuiscono invece in modo significativo, con un calo del traffico sia nazionale (-28,3%) sia internazionale (-20,7%). Gli aeroporti che registrano i maggiori aumenti di passeggeri rispetto all’anno precedente sono Bergamo (1,6 milioni in più), Roma Ciampino (813 mila in più), Perugia (76 mila passeggeri in più), quelli con i cali più consistenti sono invece Rimini (310 mila in meno) e Cuneo (109 mila in meno).
Come nel 2014, l’Italia si conferma al quinto posto per quota di passeggeri trasportati (9,3%) sul totale dei paesi dell’Unione europea, dopo Regno Unito (16,8%), Germania (14%), Spagna (12,6%) e Francia (10,2%).
Sul fronte del cargo, l’aumento del trasporto di merci e posta, pari al 3,1%, è dovuto solo all’aumento dei trasporti internazionali (+5,7%), mentre quelli nazionali diminuiscono sensibilmente (-20,5%). I movimenti di merci registrano incrementi soprattutto verso il Sud-America (+15,0%), i paesi europei extra Ue (+10,2%), il Centro America (+7,4%), i Paesi Ue (+6,3%) e l’Asia (+5,7%); risultano, invece, in diminuzione quelli da e verso l’Africa (-5,4%).