Siena, 26 ott. (Labitalia) – Sono stati proclamati oggi, nell’auditorium del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, i vincitori di Start Cup Toscana 2017, competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca. Primo classificato è Mediate Robotics (Scuola Superiore Sant’Anna Pisa), al secondo posto ABzero (Scuola Superiore Sant’Anna Pisa), mentre in terza posizione è Sienaimaging (università di Siena). I tre vincitori hanno ricevuto un premio in denaro, rispettivamente di 5.000, 3.000 e 2.000 euro, a supporto della realizzazione del proprio progetto, e parteciperanno il 30 novembre e 1° dicembre al Premio nazionale per l’innovazione, promosso dalla rete nazionale degli incubatori di impresa universitari (PinCube) con la co-partecipazione di Fa Italiane. Anche il quarto classificato, Weart (Università di Siena) parteciperà alla finale nazionale.
Mediate Robotics e ABzero sono aziende spinoff dell’istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna Pisa. La prima lavora allo sviluppo di piattaforme robotiche che migliorino le procedure mediche rendendole meno invasive e a tecnologie collaborative per rendere i robot industriali sicuri e cooperativi. La seconda ha progettato un sistema che utilizza droni dedicati all’approvvigionamento, al trasporto e allo spostamento in emergenza di sangue, emoderivati, medicinali o attrezzature tra strutture sanitarie 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, sul corto e medio raggio (fino a 40 km). Arrivano, invece, dai laboratori di ricerca dell’Università di Siena le idee di impresa classificate al terzo e quarto posto. Sienaimaging propone un servizio di analisi centralizzata di immagini di risonanza magnetica cerebrale, utile per seguire l’andamento nel tempo di malattie come l’Alzheimer e la sclerosi multipla.
Weart ha progettato interfacce robotiche indossabili capaci di rendere l’esperienza multimediale più immersiva e coinvolgente, perché aumentata con il senso del tatto, con possibili applicazioni in ambito medico e della riabilitazione, ma anche nel gaming, nel training industriale e nell’e-commerce. Start Cup Toscana 2017 è organizzata dall’Università di Siena, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Firenze, l’università di Pisa, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Imt e l’Istituto universitario di studi superiori di Pavia, con il supporto finanziario della Regione Toscana, con l’obiettivo di stimolare la creazione e la crescita di nuove imprese, anche attraverso azioni congiunte con aziende già esistenti e la sinergia tra soggetti economici e istituzionali.