Home Nazionale Terremoto: Cgil, per fronteggiare emergenza ripartire da lavoro

Terremoto: Cgil, per fronteggiare emergenza ripartire da lavoro

0

Roma, 26 gen. (AdnKronos) – “È urgente ed indifferibile un intervento straordinario a partire dal lavoro per il sostegno al reddito delle popolazioni colpite, è necessario agire sugli ammortizzatori sociali a tutela del lavoro e dei lavoratori di tutte le categorie”. È quanto si legge in una nota della Cgil nazionale a seguito dell’emergenza determinata dai nuovi eventi sismici e dalle avverse e straordinarie condizioni metereologiche.
Per la Confederazione “non è sufficiente aggiungere risorse e prorogare i termini dei provvedimenti contenuti nel DL 189/2016. Il cratere del sisma si è allargato e a ciò si aggiungono le zone colpite dall’emergenza neve: sono state coinvolte quindi nuove attività produttive, vi sono nuove sospensioni e chiusure di attività, nuove situazioni di impossibilità a raggiungere i luoghi di lavoro, imprese pubbliche e private”.
Al Governo la Cgil chiede quindi di “introdurre, in deroga ai decreti del Jobs Act su ammortizzatori e Naspi, nuove misure aggiuntive di cigo, cigs, mobilità e cassa in deroga, oltre che allungare i tempi di copertura della Naspi. Gli effetti temporali di tali misure – si legge nella nota – dovranno essere considerati neutri, cioè nulli rispetto ai contatori di legge”. In relazione poi alla sospensione delle imposte sui redditi, la cosiddetta busta paga pesante, per la Cgil “devono essere completamente riviste le modalità di accesso e restituzione, per evitare ulteriori appesantimenti delle condizioni materiali delle popolazioni colpite”.