Home Nazionale Siccità: Coldiretti, -60% fieno per animali in aree terremotate

Siccità: Coldiretti, -60% fieno per animali in aree terremotate

0

Roma, 25 lug. (AdnKronos) – Con la siccità crolla del 60% la produzione del fieno necessario all’alimentazione degli animali nelle aree terremotate, caratterizzate da una consistente presenza di allevamenti. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme in occasione dell’incontro con centinaia di agricoltori nel Comune di Amatrice (Rieti) ad un mese esatto dal tragico anniversario delle prime scosse per fare un bilancio sulla situazione nelle campagne, sulla ricostruzione, sul mercato e sulle produzioni.
Prati e pascoli sono a secco e non riescono a garantire l’alimentazione di mucche e pecore stressate dal caldo e in molte aree colpite dal sisma è necessario utilizzare le altre colture in campo, a partire dal mais, che gli agricoltori stanno cercando di salvare dalla siccità a prezzo di gravi sacrifici in termini economici, con un dispendio considerevole di energia per l’irrigazione. Ma la imprese agricole – spiega la Coldiretti – stanno lavorando duro anche per garantire la sopravvivenza delle tipicità che hanno reso note queste zone famose in tutto il mondo.
E’ il caso della pregiata lenticchia di Castelluccio, uno dei simboli della rinascita delle aree terremotate, che quest’anno vedranno un calo del 30-40% del raccolto a causa della mancanza di pioggia e dei problemi causati dal sisma. Cali di produzione del 10-15% interessano anche il pregiato formaggio pecorino, con gli animali che dopo lo stress da terremoto stanno ora subendo quello da caldo, che ha causato la diminuzione delle quantità di latte raccolto nelle stalle.