Roma, 26 ott. (AdnKronos) – Subito informazioni più chiare, trasparenti e immediatamente accessibili sui diritti dei consumatori. E’ quanto impone a Ryanair l’Antitrust con le misure cautelari deliberate ieri nei confronti del vettore aereo irlandese a seguito delle cancellazioni dei voli operate negli scorsi mesi di settembre e ottobre.
In particolare, l’Antitrust, anche dopo l’avvio del procedimento istruttorio del 20 settembre 2017, sulla base di ulteriori elementi acquisiti, ha rilevato che la compagnia ha continuato a diffondere in modalità incomplete, non trasparenti e fuorvianti, sia sul proprio sito Internet che nelle comunicazioni indirizzate ai consumatori, le informazioni sul diritto alla compensazione pecuniaria dei passeggeri italiani che hanno maturato tale diritto a seguito delle cancellazioni dei voli operate da Ryanair, in larga misura riconducibili a ragioni organizzative e gestionali del vettore.
Tale condotta, rivestendo i caratteri dell’attualità, appare suscettibile, sottolinea l’Antitrust, di provocare un danno grave e irreparabile ai consumatori, anche tenuto conto del decorso del tempo rispetto al momento in cui l’evento cancellazione massiva si è verificato, ostacolando l’esercizio del diritto alla compensazione pecuniaria da parte dei consumatori che hanno subito notevoli disagi a causa della soppressione dei voli.