Roma, 26 ott. (AdnKronos) – I servizi di assistenza della Sala Blu nelle stazioni ferroviarie da oggi si prenotano online, con maggiore semplicità e risparmio di tempo. La novità, si legge in una nota, riguarda una vasto numero di viaggiatori di tutte le società ferroviarie che operano sulle linee e nelle stazioni gestite da Rete Ferroviaria Italiana: nel 2016 sono stati oltre 300mila i servizi di assistenza erogati dalle Sale Blu alle persone a ridotta mobilità. Nei primi nove mesi del 2017 quasi 240mila.
Le caratteristiche del nuovo sistema sono state illustrate durante un incontro svoltosi stamani tra i responsabili di Rfi e i delegati nazionali delle principali associazioni e federazioni che rappresentano le persone con disabilità e con le quali Fs Italiane intrattiene costanti rapporti. All’incontro erano presenti anche i responsabili di Centostazioni e GSRail, altre società del gruppo FS cui compete la gestione delle aree di stazione funzionali al servizio viaggiatori.
Attivo sul sito di Rete Ferroviaria Italiana (www.rfi.it), Sala Blu on line è un sistema che consente di prenotare via web, con un preavviso minimo di 24 ore, i servizi di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM).