Home Nazionale Pd: Anselmo, serve dialogo tra correnti, no a scissioni

Pd: Anselmo, serve dialogo tra correnti, no a scissioni

0

Palermo, 31 gen. (AdnKronos) – “Sicuramente non è con le scissioni che si rafforza il Pd. Penso che il dialogo tra le diverse correnti sia fondamentale e mi auguro che al di là delle reazioni pancia e della arrabbiature si capisca se c’è ancora la volontà e l’interessa ad andare nella stessa direzione”. A dirlo all’AdnKronos è Alice Anselmo, capogruppo del Pd all’Assemblea regionale siciliana, commentando le fibrillazioni interne al Pd con Massimo D’Alema che ieri è tornato a evocare la scissione.
Per la democratica siciliana l’ipotesi di un congresso anticipato “non cambia i problemi sul tappeto”. “Se c’è la volontà di trovare una soluzione ben venga anche l’anticipazione del congresso”, a patto, però, che l’assise dei democratici non si trasformi “in una resa dei conti, in una sorta di far west”. Ma sia, al contrario, “un momento per trovare una sintesi possibile” perché il Pd ha “una storia, ideali e progetti” che non possono essere messi da parte. E la guerra delle correnti? “Penso che si sia perso di vista il progetto comune, che si guardi al proprio, all’affermazione professionale e meno ai nostri elettori, verso i quali abbiamo una responsabilità”.
Ad alimentare le tensioni dentro il Pd anche la posizione del governatore della Puglia Michele Emiliano, che si dice pronto a presentarsi contro il segretario Matteo Renzi e cercherebbe l’appoggio dei dirigenti dem del Sud. “Io non sono stata contattata, ho letto di queste ipotesi sulla stampa” assicura Anselmo, aggiungendo: “Per me Renzi è il mio segretario di partito, credo in lui e nella sua voglia di unire il Pd”.