Home Nazionale Palermo: centenario morte generale Cascino, l’eroe amico di Toscanini (2)

Palermo: centenario morte generale Cascino, l’eroe amico di Toscanini (2)

0

(AdnKronos) – Nella prima fase della guerra mondiale il generale Antonino Cascino fu destinato a comandare reparti del parco d’assedio, fino al maggio 1916, quando assunse il comando della brigata di fanteria Avellino (regg. 231°-232°) di nuova costituzione col grado di colonnello brigadiere, subito tramutato in quello di maggior generale. La brigata Avellino, inquadrata nella 47ª divisione, fu destinata ad appoggiare l’offensiva italiana contro la testa di ponte di Gorizia nell’agosto 1916. Entrò in linea la notte tra il 7 e l’8 agosto sul Grafenberg, ebbe ragione dell’ultima resistenza austriaca e passò l’Isonzo la notte seguente, entrando in Gorizia con i primi reparti italiani. Subito dopo la brigata fu avviata contro le nuove linee austriache al di là di Gorizia e si dissanguò in vani attacchi sul monte San Marco tra il 10 e il 16 agosto.
Il 15 settembre del 1917, mentre il generale Antonino Cascino dirigeva l’offensiva dal suo posto di comando, troppo esposto, fu ferito alla coscia da una scheggia di granata; la ferita, trascurata fino a sera, si rivelò ormai grave per il sopraggiungere dell’infezione, tanto che l’ufficiale morì il 29 settembre 1917 nell’ospedale di Quisca. Alla sua memoria fu decretato il conferimento della medaglia d’oro. Domani la commemorazione dell’ufficiale eroe.