Home Nazionale Istat: Sacconi, emergenza demografica chiede svolta culturale

Istat: Sacconi, emergenza demografica chiede svolta culturale

0

Roma, 6 mar. (AdnKronos) – “La rilevazione Istat sull’andamento demografico della nazione ripropone la prima emergenza dalla quale dipende il futuro della nostra società”. Lo scrive Maurizio Sacconi, presidente della Commissione lavoro del Senato, nel blog dell’Associazione amici di Marco Biagi.
La fecondità totale, rileva, “scende ancora a 1,34 figli per donna mentre la percentuale di equilibrio è 2,1. Il che significa che la stessa componente migratoria, che pure registra 1,95 figli per coppia, non può risolvere lo squilibrio. A ben vedere, anche in Francia e Germania, ove sono state praticate forti politiche pubbliche di sostegno alla natalità, la situazione è migliorata ma non in termini tali da raggiungere il tasso di equilibrio”.
Il che significa, aggiunge, “che la soluzione deve essere in primo luogo culturale affinché si determinino diffusi comportamenti in favore di famiglie stabili nel cui alveo si producano almeno quei due figli che sembrano essere la teorica aspirazione della gran parte delle donne. Nelle stesse politiche pubbliche sarebbe necessaria anche la riforma costituzionale che assegna ai genitori il voto plurimo in proporzione ai figli minori così da ritarare la rappresentanza politica sulle generazioni più giovani che hanno il senso del futuro”, conclude Sacconi.