Home Nazionale Imprese: Abi-Cerved, quelle ‘micro’ le più rischiose nei crediti

Imprese: Abi-Cerved, quelle ‘micro’ le più rischiose nei crediti

0

Milano, 11 gen. (AdnKronos) – Le aziende di dimensione minore (microimprese) si confermano le più rischiose per passaggi in sofferenza. Lo spiega l’outlook Abi-Cerved, stimando che ogni 100 prestiti erogati nel 2016 ne entrino in sofferenza 3,8 (4,1 nel 2015). Per le piccole imprese (10-50 addetti e un giro d’affari compreso tra 2 e 10 milioni di euro), il tasso di sofferenza è stimato al 3% (3,1% nel 2015); per le medie al 2,3% (2,4%) e per le grandi società all’1,7% (1,8%).
Nella parte dedicata agli andamenti settoriali, l’outlook sottolinea che nel 2016 la riduzione dei tassi di ingresso in sofferenza si è visto in tutti i settori dell’economia. Va particolarmente bene l’industria, che prosegue per il terzo anno consecutivo il miglioramento iniziato nel 2014. Dopo il picco toccato nel 2013, quando il tasso di ingresso in sofferenza aveva toccato il 3,5%, è iniziato un progressivo calo: a fine 2016 si stima un tasso pari al 2,8%.
Va ancora a rilento, invece, la riduzione del tasso di ingresso in sofferenza nelle costruzioni, che è passato dal 5,9% del 2014, al 5,8% del 2015 e a un valore stimato al 5,7% a fine 2016, ancora più del triplo del livello pre-crisi (1,8%). Il miglioramento ha riguardato essenzialmente le grandi società, per cui i tassi di sofferenza si erano impennati dopo il 2011, fino a toccare un picco del 6,8% nel 2014. Nei servizi accelera il miglioramento iniziato nel 2014, con i tassi stimati per il 2016 al 3,3%, due decimi in meno dell’anno precedente.