Home Nazionale Giornata Mondiale della Biodiversità, la tutela sposa l’agricoltura intensiva

Giornata Mondiale della Biodiversità, la tutela sposa l’agricoltura intensiva

0

Roma, 22 mag. – (AdnKronos) – L’agricoltura intensiva sostenibile e un ambiente ricco e vivo in termini di biodiversità possono coesistere. Lo ribadisce, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Syngenta che invita a riflettere sull’importanza di proteggere la biodiversità, nell’interesse dell’umanità, per garantire sufficienti risorse e quindi un futuro a un pianeta sempre più densamente popolato, senza impattare sui delicati equilibri tra gli esseri viventi e il loro ecosistema.
Il tema della diversità biologica è fondamentale per Syngenta, che attraverso gli impegni assunti nel The Good Growth Plan
porta avanti progetti concreti come Operation Pollinator. Con incursioni nel mondo dell’arte: attraverso il contest Syngenta Photography Award
, aperto ogni due anni a professionisti e dilettanti, Syngenta utilizza la fotografia per promuovere una riflessione sul sempre maggiore spreco di risorse naturali e sulla necessità di intraprendere un percorso di consapevolezza e di utilizzo responsabile delle risorse del pianeta (video)
.
Il tema della terza edizione del contest è Grow-Conserve ed esplora la contrapposizione fra crescita e conservazione delle risorse in modo unico e personale, attraverso gli scatti dei partecipanti. Immagine simbolo per questa giornata dedicata alla biodiversità, è proprio una di quelle fotografie, in particolare uno degli scatti di “The Library Series”, presentati dalla fotografa brasiliana Claudia Jaguaribe, terza classificata tra i fotografi professionisti.
Con le sue foto, Claudia Jaguaribe vuole rappresentare la necessità di conservare quanto la scienza ha scoperto e studiato sugli equilibri della natura, ponendo le immagini della vegetazione incontaminata tipica della foresta amazzonica sulle copertine di libri, disposti su scaffali o intere librerie. Ogni libro diventa custode di tutte le informazioni necessarie per proteggere il luogo rappresentato, conservandone le informazioni.