Home Nazionale Fisco: Cisl, in Campania pressione più elevata, seguono Lazio e Piemonte (3)

Fisco: Cisl, in Campania pressione più elevata, seguono Lazio e Piemonte (3)

0

(AdnKronos) – Inoltre, prosegue il Barometro Cisl, la retribuzione più bassa (0.67 di quella media) gode del vantaggio derivato dal bonus fiscale introdotto nel 2014. La pressione fiscale nel 2016 su questa retribuzione è quindi inferiore in tutte le regioni rispetto a quella del 2008. Permangono tuttavia le differenze tra le diverse regioni. La Campania è quella che presenta per questo livello di reddito la pressione fiscale più alta a causa dell’elevata aliquota unica dell’addizionale regionale (2.03) applicata a tutti i livelli di reddito.
Le province di Trento e Bolzano sono quelle che viceversa presentano la più bassa pressione fiscale dato che le deduzioni di reddito che ambedue prevedono esentano di fatto questa retribuzione dall’assoggettamento all’addizionale provinciale. La differenza tra la Campania e le due province è rispettivamente di 2.45 e 2.37 punti, differenza quest’ultima prodotta dalla diversa aliquota comunale. Se escludiamo le due province, la variazione di pressione fiscale tra le diverse regioni si riduce a 1.22 punti tra il minimo della Valle d’Aosta e il massimo della Campania.