Home Nazionale Ferrovie: Legambiente, in Italia 5,5 mln di pendolari, aumenta gap Nord-Sud (2)

Ferrovie: Legambiente, in Italia 5,5 mln di pendolari, aumenta gap Nord-Sud (2)

0

(AdnKronos) – In questi anni sono stati chiusi oltre 1.120 chilometri di linee ferroviarie, cui vanno aggiunti 412 chilometri di rete ordinaria che risulta ‘sospesa’ per inagibilità dell’infrastruttura, come per la Trapani-Palermo, la Gemona-Sacile, la Priverno-Terracina, la Bosco Redole-Benevento e la Marzi-Soveria Mannelli in Calabria. In Molise non esiste più un collegamento ferroviario con il mare: da qualche mese sono scomparsi i treni che dal 1882 collegavano Campobasso con l’Adriatico e con Termoli. In tutto sono 1.532 chilometri di linee ferroviarie su cui non esiste attualmente alcun servizio passeggeri.
È un Italia che viaggia sempre di più a velocità differenti, quella che viene fuori dal rapporto che, dal 2008, presenta la fotografia della situazione del trasporto ferroviario in Italia e ne racconta i cambiamenti. Sono proprio le differenze e diseguaglianze tra le diverse aree del Paese, ad essere al centro del focus quest’anno. Con realtà dove la situazione è migliorata ed altre, più numerose, in cui ci sono meno treni e anche più lenti che in passato, per via dei tagli ai treni Intercity e a lunga percorrenza e a quelli regionali (tagliati rispettivamente del 22,4 per cento e del 6,5 per cento rispetto al 2010″).