Home Nazionale Energia: Up, in 2016 da petrolio gettito fiscale al 81% intero settore

Energia: Up, in 2016 da petrolio gettito fiscale al 81% intero settore

0

Roma, 24 ott. (AdnKronos) – “Nel 2016 la fonte petrolifera, pur coprendo il 34,2% della domanda di energia totale, ha generato un gettito fiscale pari all’81% dell’intera fiscalità energetica (26,4 miliardi di euro da accise), cui si aggiungono 12 miliardi dall’Iva”. Ad affermarlo, nel corso della sua audizione in Commissione Finanze, è il presidente di Unione Petrolifera, Claudio Spinaci.
“I soli prodotti autotrazione (benzina, gasolio e gpl) -rileva- hanno contribuito per 25 miliardi di euro da accise e 9 miliardi da Iva. Sui prodotti petroliferi emerge un carico fiscale decisamente sproporzionato rispetto alle altre fonti di energia usate sia per scopi termici che per autotrazione”.
In Italia, aggiunge il presidente di Up, “il carico fiscale sui prodotti petroliferi è tra i più elevati a livello europeo. L’alto livello di tassazione ha richiesto l’introduzione di specifici ‘sussidi’ per determinate categorie di consumatori professionali come l’autotrasporto, l’agricoltura e la pesca, che altrimenti sarebbero spiazzati sui mercati europei e internazionali. Tali ‘sussidi’ sono corrisposti in forma di sgravi fiscali o credito di imposta e la loro eventuale eliminazione metterebbe appunto fuori mercato tali categorie a vantaggio delle importazioni, con un riflesso chiaramente negativo sul Paese”.