Home Nazionale Edilizia: Unimpresa, oltre 450 mila edifici degradati e a rischio in Italia

Edilizia: Unimpresa, oltre 450 mila edifici degradati e a rischio in Italia

0

Roma, 15 lug. (AdnKronos) – Quasi mezzo milione di edifici è in dissesto, parzialmente o totalmente inutilizzabile. Si tratta di 452.410 costruzioni classificate, secondo i parametri catastali, come degradati. E’ il dato che emerge da uno studio diffuso da Unimpresa. Il rapporto rispetto agli edifici sani, che in totale sono 62.861.919, è pari allo 0,72%.
Sono 10 le province più a rischio, la maggior parte situate nel Sud del Paese, ma spiccano alcune realtà del Nord Ovest (In Piemonte e Val d’Aosta): Frosinone, Cosenza, Cuneo, Benevento, Foggia, Aosta, Siracusa, Piacenza, Verbanio Cusio Ossola, Vibo Valentia. In tutto il resto del Paese si contano 345.848 costruzioni degradate e 58.393.439 edifici “sani”, con un rapporto dello 0,58%.
“Al di là delle preoccupazioni sul versante della sicurezza, l’area che abbiamo fotografato, ovvero degli immobili catastalmente rovinati, rappresenta una possibile fonte di sviluppo dell’economia, per il settore dell’edilizia e per tutto l’indotto, dall’arredamento agli accessori”, commenta il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. “Bisogna insistere anche per quanto riguarda la valorizzazione di alcuni beni sul fronte artistico e culturale, con tutto quello che se ne può trarre anche per il turismo”, aggiunge Ferrara.