Home Nazionale Design: Milano in bianco con archistar del mondo, al via White in the City (3)

Design: Milano in bianco con archistar del mondo, al via White in the City (3)

0

(AdnKronos) – Il benessere è un elemento fondamentale del progetto White in the City, oltre che dell’impegno di Oikos: “Abbiamo lavorato per eliminare tutti quei prodotti che potevano creare allergie o situazioni di tossicità – spiega Claudio Balestri, ideatore del progetto White in the City e presidente-fondatore di Oikos -. E oggi possiamo dire che nei nostri ambienti respiriamo aria sana”. In sostanza, è stato creato il ‘bianco ben-essere’, un colore ecologico e senza formaldeide, né elementi inquinanti che, assicura Balestri, “dà la sensazione, anche stando in casa, di sentirsi bene come nel verde della natura”.
Benessere, bellezza e arte concorrono a formare il messaggio che gli ideatori lanciano attraverso White in the City: “Unendo business e cultura, ricerca e giovani – avverte il numero uno di Oikos – cerchiamo di dare una continuità e trasmettere la nostra esperienza ai giovani che si preparano ad affrontare il futuro”. Il lavoro fatto con i grandi architetti e gli studenti dell’accademia di Brera ne è un esempio: “L’esperienza fatta in questi mesi è stata eccezionale; abbiamo raccolto moltissimo entusiasmo, anche dalle tantissime aziende che hanno aderito al progetto”. Soprattutto, “si è creata una sinergia tra gli artigiani e i piccoli imprenditori che hanno messo a disposizione il loro patrimonio di conoscenza e saper fare e, a contatto con le realtà più grandi, hanno avuto la possibilità di realizzare progetti che a prima vista sembravano loro irrealizzabili”.
Tutto questo lavoro, avverte Balestri, “ora lo vogliamo mostrare a tutti”. E rivela: “Già ieri in Brera era pieno di persone che uscendo dai musei si sono fermate ad assistere al fermento dei lavori per terminare la preparazione delle opere e in molti li ho sentiti dire: ‘Queste sono le opere del futuro'”. A loro e a tutti gli altri visitatori è rivolta l’iniziativa per giudicare la migliore installazione: attraverso i canali web e social, sarà possibile esprimere il proprio voto per ciascuna delle opere in mostra e alla fine della settimana verrà decretata l’opera più amata di White in the City.