Home Nazionale Bullismo: Gentile (Osservatorio Sicilia), troppo spesso i testimoni sono complici

Bullismo: Gentile (Osservatorio Sicilia), troppo spesso i testimoni sono complici

0

Palermo, 12 dic. (AdnKronos) – “Mi dispiace per il ragazzino di Cefalù, che ha tentato di darsi fuoco perché stanco di essere vittima di bullismo. Per arrivare a fare questo gesto estremo, sentiva addosso una pressione diventata insopportabile”. A parlare è Maurizio Gentile, psicologo e direttore dell’Osservatorio contro il bullismo in Sicilia. L’episodio di Cefalù (Palermo), dove un bambino di appena 12 anni, ha provato a darsi fuoco con l’accendino, dopo essersi cosparso di benzina, è soltanto l’ultimo di una serie di atti di autolesionismo che vedono protagonisti i più piccoli, vittime di bullismo. “Troppo spesso i testimoni oculari sono complici dei bulli – spiega Gentile all’Adnkronos – Sanno quello che accade ai loro compagni e non denunciano, anzi. Spesso intervengono a favore dei bulli. Questo è il vero problema”.
Maurizio Gentile sta ultimando uno studio approfondito sul bullismo a Palermo, insieme con il professor Fabio Lo Verde, docente di sociologia presso l’Università di Palermo. “Purtroppo non abbiamo dati ufficiali – dice ancora Gentile – Stiamo portando avanti questa indagine per tentare di capire quale sia l’entità del fenomeno e, soprattutto, provare a fermare questo fenomeno”. Occhi puntati, soprattutto, sul cosiddetto ‘cyberbullismo’ “che sta prendendo piede”, dice Gentile. Ecco perché bisogna stare molto attenti ai social nelle mani dei più piccoli.
“E’ importante, anzi necessario, mettere in campo azioni di prevenzione”: E ricorda che c’è un piano regionale che sta formando dei ragazzi delle superiori per occuparsi della prevenzione contro il bullismo”.