Home Nazionale Archeologia: tartaruga di due metri ultimo pasto squalo gigante Mesozoico (4)

Archeologia: tartaruga di due metri ultimo pasto squalo gigante Mesozoico (4)

0

(AdnKronos) – “Il Progetto di Ateneo entro cui si è svolta la ricerca- dice la Professoressa Eliana Fornaciari del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova e responsabile del progetto – è focalizzato allo studio multidisciplinare di due ricchi giacimenti di vertebrati marini fossili di età cretacea (circa 100-80 milioni di anni fa) presenti in area veneta. L’interesse scientifico risiede nel fatto che questi giacimenti si sono formati durante un intervallo di tempo caratterizzato da forti perturbazioni del ciclo globale del carbonio in una fase di caldo estremo (“super greenhouse”)”.
“Si tratta – continua la Professoressa Fornaciari – di un’opportunità unica per studiare le relazioni tra biota – insieme della vita vegetale e animale che caratterizza un’area – e le perturbazioni globali del ciclo del carbonio, generalmente associate a massicce immissioni di gas serra nel sistema Terra. Lo studio è volto, inoltre, a valorizzare importanti reperti fossili misconosciuti alla comunità scientifica internazionale e al pubblico e attualmente esposti in diversi musei del Veneto. Il reperto oggetto dello studio pubblicato proviene da una cava situata nei pressi di Sant’Anna d’Alfaedo, risale a circa 93 milioni di anni fa, ed è esposto al Museo Preistorico e Paleontologico di Sant’Anna di Alfaedo (Vr)”.