Home Nazionale 8 marzo: 70 anni di leggi per conquistare la parità di genere/Adnkronos (5)

8 marzo: 70 anni di leggi per conquistare la parità di genere/Adnkronos (5)

0

(AdnKronos) – E se nel 1981 viene sciolto il Corpo di polizia femminile, consentendo l’ingresso delle donne nei ruoli dell’Amministrazione della Pubblica sicurezza con parità di attribuzioni, di funzioni, di trattamento economico e di progressione di carriera, è all’inizio del 2000 che arriva la possibilità del reclutamento delle donne nelle Forze armate e nella Guardia di Finanza.
Ma c’è anche il fenomeno opposto con cui fare i conti, vale a dire il considerare determinate attività appannaggio esclusivamente delle donne. Così la legge 444 del 1968, riservava soltanto a loro la possibilità di rivestire incarichi di insegnanti e assistenti della scuola dell’infanzia, da un lato riconoscendo una funzione materna a questo tipo di insegnamento, dall’altro considerandolo di ‘serie B’ e quindi per questo da affidare alle donne.
Praticamente l’altra faccia della medaglia di uno stesso problema, quello della discriminazione, tema affrontato dalla legge 903 del 1977, frutto dell’iniziativa di Tina Anselmi, prima donna ministro e all’epoca titolare del dicastero del Lavoro: una serie di disposizioni per sancire il divieto di discriminazione nell’accesso al lavoro, nella formazione professionale, nelle retribuzioni e nell’attribuzione di qualifiche professionali.