Home Nazionale Unioni civili: cambio di rotta M5S, sondaggio è stato determinante (3)

Unioni civili: cambio di rotta M5S, sondaggio è stato determinante (3)

0

(AdnKronos) – Ma il ragionamento che ha avuto la meglio, aprendo la strada alla libertà di coscienza, è caratterizzato proprio dalla determinazione del Movimento a non restare all’opposizione ma ad andare al governo del Paese. “Se vogliamo governare – hanno riflettuto i vertici – dobbiamo rivolgerci alla maggioranza degli italiani, è la maggioranza è moderata”.
Un modo di procedere un tempo impensabile per i 5 Stelle, tanto che la deputata Silvia Giordano rimpiange apertamente, via Twitter, il Movimento degli inizi: “15 luglio 2012 – scrive Giordano, riportando la ‘data di nascita’ del Movimento – Prima della ricerca del consenso e della paura di prendere posizioni chiare c’erano solo i diritti e la voglia di cambiare. Il movimento 1.0 era questo. Questo era e deve essere davvero il #M5S”.
“La mia contrarietà – spiega poi la deputata campana all’Adnkronos – è su due punti: innanzitutto il Movimento, avendo un programma strutturato e redatto nel 2013, ha stabilito che, su qualsiasi argomento al di fuori dal programma, ci sarebbe stata una votazione online. Un voto che, come a Quarto, non c’è stato; in secondo luogo, noi abbiamo sempre voluto farci chiamare portavoce e non onorevoli, perché portiamo in Parlamento la voce dei cittadini. Votare secondo coscienza, alla luce di ciò, è una contrapposizione in termini”.