Home Nazionale Ue: Eurobarometro, solo il 53% degli italiani sostiene l’euro

Ue: Eurobarometro, solo il 53% degli italiani sostiene l’euro

0

Bruxelles, 22 dic. (AdnKronos) – La popolarità dell’euro tra gli italiani viaggia a livelli bassi, tra i più risicati nei Paesi che aderiscono alla moneta unica. Secondo l’indagine Eurobarometro dell’autunno 2016, solo il 53% degli italiani si è detto favorevole ad una “unione economica e monetaria europea con un’unica valuta, l’euro”, mentre il 37% si è dichiarato contrario (il 10% non sa o non risponde). Inoltre, solo il 51% degli italiani si sente un cittadino dell’Ue (il 48% la pensa diversamente): solo bulgari (50%) e greci (47%) hanno un’identità europea più debole tra i Paesi dell’Ue.
L’apprezzamento dell’euro da parte degli italiani si attesta ai livelli tra i più bassi nei Paesi che lo utilizzano come valuta: solo a Cipro (52% favorevole, 43% contrario) la moneta unica è meno popolare: l’isola è stata oggetto di un programma internazionale di salvataggio nel 2013 e ha salvato le proprie banche applicando estesamente il bail-in. I Paesi meno favorevoli all’euro sono fuori dall’Eurozona: Regno Unito (24% favorevole, 67% contrario); Repubblica Ceca (25% e 72%); Svezia (27% e 69%), Danimarca (30% e 64%), Polonia (34% e 57%), Bulgaria (38% e 50%), Croazia (52% e 43%), Ungheria (52% e 41%). 

La Romania, che non è nell’Eurozona (la valuta nazionale è il leu), è più favorevole alla moneta unica dell’Italia, con il 55% di pro e il 35% di contro. La Grecia, pur sottoposta a un pesante programma di austerità, resta molto più affezionata alla moneta unica di quanto non sia l’Italia (68% pro, 30% contro). I Paesi più entusiasti dell’euro sono il Lussemburgo (87% a favore, 11% contro), la Slovenia (85% e 12%), l’Irlanda (85% e 9%) e la Germania (81% e 15%). Per quanto riguarda la questione identitaria, lussemburghesi (92%), maltesi (82%), portoghesi (79%) e spagnoli (79%) si sentono più degli altri cittadini europei.