Home Nazionale Terremoto: min. Lavoro, operative misure a favore imprese e lavoratori (2)

Terremoto: min. Lavoro, operative misure a favore imprese e lavoratori (2)

0

(AdnKronos) – Per quanto riguarda il sostegno al reddito dei lavoratori (articolo 45), si prevede la concessione di una indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale, con la relativa contribuzione figurativa, della durata di 4 mesi, a decorrere dal 24 agosto 2016, fino al massimo alla data del 31 dicembre 2016, in favore dei lavoratori del settore privato, compreso quello agricolo, impossibilitati a prestare la propria attività lavorativa a seguito del predetto evento sismico, dipendenti da aziende operanti in uno dei Comuni interessati dal sisma e per i quali non siano applicabili le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e di coloro che siano impossibilitati a recarsi al lavoro perché impegnati nella cura dei familiari con loro conviventi colpiti da infortunio o malattia conseguenti all’evento sismico.
Si riconosce inoltre un’ulteriore indennità una tantum pari a 5.000 euro in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, dei lavoratori autonomi, compresi i titolari di attività di impresa e professionali, che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa del sisma e che operino esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente, in uno dei Comuni coinvolti dal sisma.
Sono previste ancora misure di semplificazione degli adempimenti richiesti ai datori di lavoro per la presentazione della domanda di cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria in conseguenza dell’evento sismico. Ed ancora l’esenzione totale dal pagamento della contribuzione addizionale prevista dall’articolo 5 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 a carico delle imprese che presentano domanda di integrazione salariale, per il trattamento di integrazione salariale straordinaria concesso nel periodo dal 24 agosto 2016 al 30 settembre 2017 in conseguenza dell’evento sismico.