Home Nazionale Sempre meno plastica in discarica e a fare la differenza è il Sud

Sempre meno plastica in discarica e a fare la differenza è il Sud

0

Napoli, 16 mar. – (AdnKronos) – Sempre meno plastica finisce in discarica e a segnare la differenza è il Sud dove in un anno si è registrata un’impennata del 14,4% di raccolta differenziata. È quanto emerge dai dati forniti da Corepla, il consorzio per il recupero degli imballaggi in plastica che indica a livello nazionale per il 2015 un aumento della raccolta dell’8,4%.
Cresce anche il riciclo con 540mila tonnellate di plastica portata a nuova vita. “Noi abbiamo fatto la nostra parte – dice il presidente di Corepla, Giorgio Quagliuolo -cominciando dalle grandi città a portare progetti territoriali che vanno in questa direzione e i risultati ci stanno cominciando a dare ragione”.
Il Consorzio ha infatti contribuito con 260milioni di euro nel 2015 alle spese sostenute dai comuni per i servizi di raccolta differenziata. Una buona pratica che non solo fa bene all’ambiente ma anche all’economia e al territorio creando lavoro e sviluppo proprio grazie alla differenziata.
È il caso di due aziende campane, la Sri – Erreplast di Aversa e la Di Gennaro spa di Caivano dove la plastica arriva come rifiuto e ne esce come risorsa. Qui infatti i vari tipi di materie plastiche vengono selezionate e divise da vari macchinari sotto un’attenta supervisione degli operai che correggono i possibili errori delle macchine. Centocinquanta gli operai impiegati alla Sri che tratta fino a 14 tonnellate l’ora di imballaggi, 90 tra cui molti immigrati, alla Di Gennaro che seleziona anche legno e carta.