Home Nazionale Pil: ImpresaLavoro, in 14 anni 11 previsioni crescita sbagliate da governo (2)

Pil: ImpresaLavoro, in 14 anni 11 previsioni crescita sbagliate da governo (2)

0

(AdnKronos) – Questa distonia tra le ipotesi del governo e i numeri dell’economia reale non può essere spiegata, afferma ImpresaLavoro, soltanto con una volatilità intrinseca che rende le previsioni molto complicate. Se questa fosse l’unica spiegazione, infatti, alle frequenti sopravvalutazioni dei dati si sarebbe dovuta accompagnare anche una sottovalutazione meno rara di quanto in realtà è accaduto. Stupisce in particolar modo il fatto che, anche durante i periodi di crisi, nessun documento di programmazione economica abbia mai previsto una crescita negativa (che purtroppo, invece, si è verificata in 5 anni su 14).
Fatto 100 il Pil del 2001, se le previsioni del governo si fossero avverate, il Prodotto interno lordo del nostro Paese oggi sarebbe il 123,75% maggiore di quello di quindici anni fa. In realtà, invece, il Pil italiano è fermo al 97,84% di quello del 2001.
«Questi scostamenti dalle previsioni sono preoccupanti – dichiara Massimo Blasoni, presidente del Centro studi ImpresaLavoro – perché è proprio su ipotesi di questo tipo, spesso per di più pluriennali, che si basano le simulazioni di sostenibilità del nostro debito pubblico e del nostro sistema pensionistico. Ma se i governi non riescono a fare previsioni accurate per l’anno successivo, come possiamo pensare che ci riescano con orizzonti temporali più ampi?».