Home Nazionale Petrolio: Tancredi (Ap), in Italia normativa tra le più restrittive

Petrolio: Tancredi (Ap), in Italia normativa tra le più restrittive

0

Roma, 11 gen. (AdnKronos) – “Sulla questione della ricerca di idrocarburi sia le Regioni, in particolare il governatore Emiliano, sia coloro che si professano ambientalisti non fanno altro che fare confusione, disinformazione e creare inutili allarmismi. In Italia, infatti, abbiamo una normativa in materia che è tra le più restrittive in Europa. L’impatto ambientale del settore, inoltre, è tra i più bassi dell’industria italiana. In Italia sappiamo fare impresa rispettando l’ambiente”. A dirlo è Paolo Tancredi, Capogruppo Area Popolare (Ncd-Udc) in Commissione bilancio e Vice Presidente della Commissione Politiche Ue.
Infatti, continua, “il decreto del ministro Guidi riguarda le concessioni oltre le 12 miglia. Tale limite fu introdotto a seguito dell’incidente del Golfo del Messico del 2011. Del resto, nel documento della Commissione Europea, redatto a seguito proprio di quell’episodio, è evidenziato che l’Italia figura tra gli esempi di best practices fra le normative nazionali. Oltretutto nulla viene scaricato a mare e le perforazioni avvengono senza alcuna contaminazione con le formazioni attraversate. Inoltre le piattaforme petrolifere sono oasi di ripopolamento ittico”.
“I nostri vicini in Adriatico, come Croazia, Grecia, Montenegro e Albania -sottolinea- hanno già avviato gare per la concessione di autorizzazioni per la ricerca e produzione di idrocarburi. In Italia, invece, la sinistra ideologizzata, nemica del progresso e immobilista riesce solo porre veti basati su pregiudizi. Infine tutto questo dimostra quanto sia urgente approvare le riforme costituzionali e abolire il Titolo V. Una materia come l’energia, strategica per l’intera nazione, non può essere lasciate alla mercé dei particolarismi locali e della propaganda politica”.