Home Nazionale Montagna: Rossi, da Regione Lombardia 5,2 mln per rilancio

Montagna: Rossi, da Regione Lombardia 5,2 mln per rilancio

0

Milano, 11 gen. – (AdnKronos) – “Sono molto soddisfatto dell’incontro che si e’ tenuto questa mattina tra Regione e i gestori degli impianti di risalita, Anci, Comunita’ Montane, Anef, Federfuni, Finlombarda e numerosi sindaci per la presentazione del nuovo bando dedicato all’assegnazione di agevolazioni finanziarie per i comprensori sciistici lombardi. Tutti i protagonisti della montagna sono pronti a fare il massimo per rendere ancora piu’ attrattivo il turismo in Lombardia e cercare di destagionalizzare il ruolo degli impianti di risalita”. Cosi’ l’assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, commentando la riunione che si e’ svolta in mattinata presso la Sede territoriale di Regione Lombardia a Lecco.
“Come Regione – continua l’assessore Rossi – mettiamo a disposizione 5,2 milioni di euro destinati a soggetti pubblici o privati, proprietari e/o gestori di impianti di risalita funzionali alla pratica dello sci, presenti sul territorio regionale, in forma singola o aggregata mediante contratti di rete. I nostri obiettivi – prosegue – sono il miglioramento, l’adeguamento e la messa in sicurezza degli impianti di risalita e delle piste con lo scopo finale di migliorare l’attrattivita’ turistica dei comprensori sciistici, permettendone l’uso anche in periodi non invernali”.
Il contributo regionale sara’ concesso da un minimo di 40.000 euro fino a un massimo di 400.000 euro (500.000 euro per la forma aggregata) in base alla tipologia e al numero di impianti del comprensorio. “Queste risorse – aggiunge l’assessore – potranno servire ad ampliare l’offerta e i servizi che i comprensori sciistici mettono a disposizione dei turisti, aumentando l’utilizzo degli impianti. Stagioni particolari come questa, in cui la neve naturale e’ stata molto scarsa e le temperature sono state alte anche per la produzione di innevamento programmato, possono segnare in modo significativo il trend turistico invernale”.