Home Nazionale M5S: ‘Misteri buffi’, in un libro le accuse del primo ‘pentito’ grillino

M5S: ‘Misteri buffi’, in un libro le accuse del primo ‘pentito’ grillino

0

Palermo, 22 dic. (AdnKronos) – Il Movimento cinque stelle era nato “per portare idee nuove, una politica diversa, per ridurre i privilegi. Invece è diventato un mezzo per accedere ai privilegi e non ha saputo trasformare quella protesta che lo aveva caratterizzato nell’estate del 2012 in una proposta seria e di governo”. E’ l’accusa di Antonio Venturino, ex attore e mimo, oggi vice presidente vicario dell’Ars all M5S con il quale era stato eletto nel 2012 al Parlamento regionale e che oggi milita nel Psi. Venturino ha scritto un libro, insieme con il giornalista Concetto Prestifilippo, intitolato ‘Misteri Buffi’, Ponte Sisto editore. “Sono un grillino pentito – dice incontrando i giornalisti – anzi no forse sono stato un grillino tradito”.
“Il libro nasce la scorsa estate da una chiacchierata con Prestifilippo tra una granita, un cornetto e un aperitivo – spiega Venturino – Abbiamo parlato in modo simpatico e apparentemente superficiale del vero problema del M5s, ispirandoci al Mistero Buffo di Dario Fo, con simpatia dunque, ma con conseguenze che potrebbero essere tragiche”. “Il M5S – dice Venturino – non è quello che molti credono ma solo un accozzaglia di umanità diverse che nutrono tra loro un odio viscerale. Venturino parla di un gruppo di desaparecidos senza speranza che si incontrava senza alcuna progettualità “distrattamente, parlando al cospetto di una dozzina di persone. Montavamo sul palco senza sapere cosa dire, ripetevamo frasi di circostanza, non c’era alcuna progettualità”.