Milano, 6 feb. – (AdnKronos) – Inizia l’ “anno della scimmia” per la comunità cinese che si prepara a festeggiare il Capodanno previsto per lunedì 8 febbraio, con fuochi d’artificio, scambi di buste rosse contenenti denaro, sfilate e banchetti fatti di dolci di riso e ravioli in zuppa. Una festa che riguarda anche i numerosi imprenditori cinesi che vivono e lavorano in Lombardia.
Sono quasi 9.300 le imprese individuali con titolare cinese attive sul territorio lombardo nel 2015 e crescono del 6% in un anno. Le imprese individuali cinesi attive in Lombardia sono concentrate principalmente in tre settori: il commercio (2.540 imprese), le attività manifatturiere (2.525) e ristoranti, bar e alberghi (2.348). E’ quanto emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al terzo trimestre 2015 e 2010 relativa ai titolari di impresa individuale.
Per le imprese cinesi nelle provincie lombarde, prima è Milano con 5.002 imprese, poi Brescia con 1.043, Mantova con 764, Bergamo con 615, Varese con 507. Tra le province dove le imprese cinesi crescono di più Monza e Brianza (+13%), Cremona (+11,5%) e Varese (+7,9%).