Milano, 4 feb. – (AdnKronos) – ‘Lombardia Plus’, l’iniziativa proposta dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea, e valida per il triennio 2016-2018, ha come obiettivo l’attivazione e la frequenza di nuovi percorsi formativi non ordinamentali, strettamente collegati alle esigenze di inserimento e reinserimento lavorativo, con particolare attenzione ai settori a maggiori prospettive di crescita e indirizzati ai target maggiormente sensibili.
‘Lombardia Plus’ si propone di sostenere gli enti di formazione iscritti nell’Albo dei soggetti accreditati, affinche’ realizzino azioni di formazione non comprese nel repertorio di istruzione e formazione professionale, degli Istituti tecnici superiori e degli Istituti di formazione tecnica superiore, maggiormente rispondenti alle esigenze del contesto produttivo lombardo e alle necessita’ di integrazione dei target piu’ sensibili.
“Le azioni di formazione – ha spiegato l’assessore Aprea – non dovranno configurarsi come formazione continua, finalizzata a sostenere e migliorare la produttivita’ e la competitivita’ delle imprese, ma solo come formazione permanente e formazione di specializzazione”. I destinatari dell’iniziativa sono i disoccupati, dai 16 fino ai 35 anni compiuti alla data di approvazione dell’avviso, residenti o domiciliati in Lombardia.