Home Nazionale Iran, vice presidente Ebtekar: “Pronti a fruttuosa collaborazione con l’Italia”

Iran, vice presidente Ebtekar: “Pronti a fruttuosa collaborazione con l’Italia”

0

Teheran, 23 gen. (Aki) – Iran e Italia, dopo la
revoca delle sanzioni internazionali contro Teheran, possono ora aprire una “fruttuosa e pratica collaborazione in diversi ambiti, non solo quelli economici e politici, ma penso anche a collaborazioni in campo culturale e ambientale”. Lo afferma ad Aki-Adnkronos International la vice presidente dell’Iran, Masoumeh Ebtekar, analizzando i possibili sviluppi nei rapporti tra i due Paesi alla luce della visita a Roma del presidente iraniano, Hassan Rohani, atteso lunedì.
Secondo Ebtekar, la revoca delle sanzioni marca “una nuova era nelle relazioni internazionali per l’Iran e una nuova era di collaborazione sia con i Paesi vicini che con quelli europei. Penso rappresenti un’opportunità per tutti noi”.
La vice presidente sottolinea quindi che la “partnership” tra Italia e Iran, due Paesi che “quasi sempre hanno lavorato insieme su molti temi”, possa facilitare il raggiungimento di un nuovo equilibrio mondiale, basato sulla “pace”.
La revoca delle sanzioni internazionali contro l’Iran rappresenta “per le imprese italiane una nuova opportunità di investimenti, ma anche per il commercio e per potenziali joint-venture. È una nuova era” afferma Masoumeh Ebtekar ad Aki-Adnkronos International spiegando le possibilità per le imprese italiane nella Repubblica islamica.
Lo smantellamento delle sanzioni, sottolinea, “è un punto di svolta per l’economia iraniana”. Il Paese, infatti, nella fase che si è appena chiusa e che è durata “molti anni”, è diventato “autosufficiente e forte in molti settori, ma nello stesso tempo ha riscontrato difficoltà in altri settori”. L’apertura al mondo esterno, evidenzia, può permettere alla Repubblica islamica di recuperare il tempo perso.
Guardando alle possibili collaborazioni tra imprese italiane e iraniane, la vice presidente dell’Iran osserva che “l’Italia ha una reputazione molto forte nelle costruzioni e nell’architettura come nello sviluppo delle energie rinnovabili”.