Home Nazionale Infrastrutture: Delrio, al via nuovo sito, è operazione trasparenza

Infrastrutture: Delrio, al via nuovo sito, è operazione trasparenza

0

Roma, 15 feb. (AdnKronos) – Cantieri, concessioni autostradali, porti e ferrovie: parte la “rivoluzione” digitale del ministero delle Infrastrutture e Trasporti che, all’insegna della trasparenza nei confronti dei cittadini, lancia il nuovo sito, mettendo a disposizione del pubblico dati e informazioni, a 360 gradi, sui trasporti e sulle opere pubbliche in Italia, fin qui difficili da reperire, da comprendere e utilizzare. A presentarlo è stato oggi il titolare del dicastero, Graziano Delrio, nel corso di una conferenza stampa. “Il nuovo sito – ha detto- è soprattutto uno strumento di dialogo e interlocuzione con i cittadini per dire quello che si fa in questo grande ministero per lo sviluppo del Paese”.
Un’operazione, quella lanciata oggi, di comunicazione e di trasparenza a tre punte: l’innovazione digitale del Mit si articola in tre siti web integrati, raggiungibili da un unico portale. Il nuovo sito ufficiale del Ministero si colloca all’avanguardia tra quelli istituzionali quanto a semplicità di accesso ai contenuti, qualità visiva, ricchezza delle informazioni disponibili. www.mit.gov.it è già adeguato, primo fra i siti ministeriali dopo quello della Presidenza del Consiglio, alle Linee guida di design per i siti web della Pubblica amministrazione emanati dall’Agenzia per l’Italia digitale nello scorso novembre.
Dal punto di vista tecnico il sito risponde alle aspettative di un web che si evolve rapidamente. Oltre a essere completamente “responsive” e quindi fruibile su dispositivi mobili come tablet e smartphone, risponde ai criteri internazionali di accessibilità. E’ stato sviluppato insieme alla società Extra su una piattaforma open-source e ottimizzato per essere facilmente letto e indicizzato dai motori di ricerca. OpenCantieri, www.opencantieri.mit.gov.it raggiungibile anche attraverso il portale web del Mit, è la più ampia operazione di trasparenza sui dati degli investimenti pubblici fin qui avviata in Italia.