Home Nazionale Fs: accordo tra Rfi e Toscana per sviluppo traffico prossimi 5 anni (2)

Fs: accordo tra Rfi e Toscana per sviluppo traffico prossimi 5 anni (2)

0

(AdnKronos) – Per Rfi, l’accordo quadro relativo alla capacità ferroviaria è il principale strumento per determinare le reali esigenze di mobilità del territorio e per programmare, ove sia necessario, piani di upgrade infrastrutturale, nella certezza che gli interventi realizzati saranno messi a frutto dalla crescita parallela dei servizi regionali. Le maggiori novità sono previste, con diversi orizzonti temporali, nell’area metropolitana, dove si concentra quasi la metà della popolazione toscana e la domanda di mobilità è più elevata.
In attesa della realizzazione del sottoattraversamento, che renderà disponibile la stazione di Firenze Santa Maria Novella e i binari di superficie per i servizi ferroviari regionali e metropolitani, RFI progetterà soluzioni che consentano di programmare frequenze di collegamenti fino a un treno ogni 10 minuti per Prato, uno ogni 20′ per Empoli, uno ogni 30′ per Pistoia e Montecatini. Avviati gli studi di fattibilità per il quadruplicamento in affiancamento fra Firenze Rifredi e Firenze Statuto e la realizzazione di un ulteriore binario fra Firenze Santa Maria Novella e Firenze Rifredi. Opere che consentiranno di differenziare le tipologie di traffico: regionale (distanze medio-lunghe, numero limitato di fermate) e metropolitano (distanze brevi, servizio capillare sul territorio, elevata frequenza, flotta treni dedicata) diretto a Empoli (linea Pisana), Prato/Pistoia (linea Pistoia – Lucca – Viareggio), Montevarchi (linea Aretina).
Inoltre, sarà sempre maggiore l’integrazione con il sistema delle tramvie fiorentine, in corso di realizzazione. Per questo nell’Accordo è prevista anche la nuova fermata metropolitana “Guidoni” sulla linea Pisana, fra Le Piagge e Firenze Rifredi, che collegherà la ferrovia con l’aeroporto Vespucci e con la linea 2 della tramvia.