(AdnKronos) – (Adnkronos)- Marina Beggio, Consigliere Delegato per l’Education e la Formazione di Confindustria Veneto, sottolinea: Siamo molto preoccupati per la situazione che sta interessando i fondi per la formazione professionale. Se confermata, la natura pubblica dei fondi andrebbe a complicare di non poco l’accesso alle risorse, introducendo un ulteriore appesantimento burocratico a carico delle nostre imprese e scoraggiandole all’utilizzo di queste risorse”.
“La sospensione dell’attività di Fondimpresa sta creando una situazione di stallo e incertezza che le aziende non possono permettersi. I fondi interprofessionali sono infatti uno strumento grazie a cui poter offrire ai lavoratori percorsi formativi qualificanti, indispensabili quindi per l’innovazione e la competitività. Questo soprattutto nell’ottica di sviluppo del Nuovo Manifatturiero, che attribuisce proprio al capitale umano innovativo una funzione strategica”, conclude.
Ogni anno Fondimpresa Veneto mette a disposizione tra i 15 e i 17 milioni di euro per la formazione in azienda. I piani promossi e gestiti direttamente dalle imprese sono circa 3.500 all’anno, le imprese aderenti 26.000 (il Veneto è la seconda regione in Italia) e i lavoratori 570.000 (terza regione italiana).