Home Nazionale Fisco: Rocca, ridurre imposte e complessità sistema

Fisco: Rocca, ridurre imposte e complessità sistema

0

Monza, 29 gen. (AdnKronos) – Per migliorare il rapporto tra fisco e imprese è “necessario ridurre le imposte e la complessità del sistema” e “occorre una collaborazione più diretta con l’apparato fiscale che garantisca regole certe e di facile attuazione”. E’ quanto ha detto Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda, nel suo intervento a un convegno su fisco e impresa a Monza. Rocca ha sottolineato che la Legge di Stabilità “ha introdotto alcuni interventi positivi come il superammortamento, che incentiva l’investimento in beni strumentali, quello sui macchinari imbullonati, che riduce il carico impositivo sugli immobili d’impresa, e il nuovo welfare aziendale”.
Altri elementi, però, “continuano a costituire un freno all’efficienza delle imprese, penso al rinvio della riduzione dell’aliquota Ires. Non dobbiamo poi dimenticare quella ‘spada di Damocle’ rappresentata dalle clausole di salvaguardia, che comportano potenziali incrementi di imposte tra i 15 e 19 miliardi di euro nei prossimi anni”. Per il 2015, ha ricordato il presidente di Assolombarda, il Centro Studi di Confindustria ha stimato la pressione fiscale effettiva al 49,4% del Pil. “Non potremo far scendere le imposte finché non ridurremo la spesa corrente, che al netto degli interessi è passata da 671 miliardi di euro nel 2012 a 692 miliardi nel 2014”.
Rocca ha infine sottolineato che “un altro tema su cui è determinante la partnership pubblico-privato tra mondo delle imprese e amministrazione pubblica è l’innovazione, da cui passa la crescita del Paese. In questa direzione crediamo ci sia bisogno di una grande visione di sviluppo condivisa: un progetto Steam (‘S’ come Science, ‘T’ come Technology, ‘E’ come Engineering, ‘A’ come Arts, ‘M’ come Manufacturing) che metta a fattor comune i nostri punti di forza”.