(AdnKronos) – L’operazione è finanziata attraverso un finanziamento bancario a medio lungo termine erogato da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mediobanca Banca di Credito Finanziario per un importo complessivo di 130 milioni di euro che ricomprende anche una linea revolving per la copertura di eventuali fabbisogni generati dal capitale circolante del gruppo.
“Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione del Gruppo Daler-Rowney Lukas che -dichiara l’ad di Fila Massimo Candela – conferma la strategia di crescita per acquisizioni di aziende industriali con brand storici e fortemente radicati nei mercati di riferimento. L’operazione perfezionata oggi permette a Fila di essere fra i leader anche nel mondo del art & craft, aerea che continuiamo a guardare con grande interesse, e di realizzare con successo la nostra strategia che punta ad una leadership internazionale nel mondo del colore, per rispondere alle esigenze di tutte le tipologie di consumatori. Questa acquisizione rappresenta una tappa fondamentale, ma non certamente il punto d’arrivo.”
Fila si è avvalsa della consulenza di Leonardo&Co. in qualità di financial advisor e degli studi legali Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom e Salonia Associati come legal advisors.