Roma, 30 gen. (AdnKronos) – “La ‘piazza’ del Circo Massimo è stata indubbiamente un successo. Una colorata e festosa difesa della famiglia naturale che ha dimostrato ancora una volta come sui diritti (e i doveri) in Italia ci si confronti troppo poco. Lo abbiamo detto spesso, negli ultimi mesi e oggi lo ricorda autorevolmente Michele Ainis sul Corriere: quando la politica non sa assumersi responsabilità, ma in un certo senso costringe le piazze a schierarsi, non concede tanto un esercizio democratico ma rifugge dal proprio ruolo”. Così in una nota Italia Unica, il movimento guidato da Corrado Passera.
“Era successo nelle scorse settimane con la mobilitazione in quasi 100 piazze con i favorevoli al ddl Cirinnà – osserva Italia Unica – si è ripetuto oggi con il Family Day, con in mezzo il deserto enorme lasciato da un legislatore volutamente disattento e a tratti provocatorio” .
“Noi di Italia Unica la nostra posizione la teniamo salda e chiara da quasi due anni: no alle adozioni per le coppie omosessuali (e si può scrivere tranquillamente in italiano, senza ricorrere ai sotterfugi delle lingue straniere), sì convinto e possibilmente rapido ai diritti civili per le coppie dello stesso sesso, con un equilibrato ridisegno del codice civile e il pieno rispetto della Costituzione. A dimostrazione che la politica, se si vuole, può essere semplice, moderna e costruttiva”, conclude la nota.