(AdnKronos) – Il provvedimento, che vede come prima firmataria Paola Binetti (Ap), prevede un fondo per l’assistenza alle persone disabili prive del sostegno familiare, “con risorse previste e disponibili in legge di stabilità, parliamo di ben 124 milioni in due anni. Mi auguro venga approvato all’unanimità – l’auspicio di Lupi – è che possa contare su una corsia preferenziale in Senato”.
Il fondo ad hoc, nello specifico, prevede 56,9 milioni per l’anno 2016 e 66,8 milioni a decorrere dal 2017. I requisiti per accedervi saranno stabiliti da un decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali da emanare entro sei mesi dall’entrata in vigore della Legge, mentre le modalità di concessione ed erogazione dei finanziamenti verranno demandate alle Regioni.
Altro tassello importante, le detrazioni e le agevolazioni fiscali per la tutela del patrimonio familiare destinato all’assistenza del disabile, il cosiddetto trust. “La legge sul ‘dopo di noi’, che abbiamo contribuito a realizzare – rimarca Lorenzin – finalmente va a coprire un vulnus incredibile. Si lavora al fianco delle famiglie che hanno persone care che devono essere supportate”, ed è “un provvedimento concreto cifrato, con i soldi” che dà la possibilità “di guardare al futuro in modo diverso”.