Home Nazionale Dai legumi l’alternativa green alla plastica

Dai legumi l’alternativa green alla plastica

0

Roma, 8 gen. – (AdnKronos) – Piselli, fagioli e lenticchie per sostituire la plastica. Un progetto finanziato dall’Unione Europea sta cercando un’alternativa ecologica alla plastica derivata da sottoprodotti vegetali. Il progetto Leguval (Valorisation of legumes co-products and by-products for package application and energy production from biomass) è un’iniziativa finanziata dall’Ue che aggrega i partner dell’industria e della ricerca, al fine di produrre materiali rinnovabili ricavati da sottoprodotti dei legumi.
Finora, sono stati studiati i metodi per processare i materiali e sono stati identificati vari sottoprodotti, prendendo in considerazione criteri come i volumi di produzione e la stagionalità. Quali fonti di proteine attuabili, sono stati selezionati sottoprodotti da piselli, fagioli e lenticchie (tutti i tipi di legumi). I ricercatori hanno ottimizzato il processo di estrazione per produrre proteine al 95 %, al 67 % e al 64 % rispettivamente in relazione a piselli, fagioli e lenticchie.
Hanno anche indagato sulle proprietà termiche e meccaniche di tali proteine. Inoltre, la biomassa di residui derivanti dal processo di estrazione delle proteine sono utilizzabili anche come biogas, per contribuire all’efficienza del processo complessivo. Leguval sta studiando i sottoprodotti ottenuti dalla trasformazione dei legumi, per fabbricare alternative ecologiche alla plastica.