Home Nazionale Cortina: a fine luglio torna la Coppa d’Oro delle Dolomiti

Cortina: a fine luglio torna la Coppa d’Oro delle Dolomiti

0

Cortina, 24 gen. (AdnKronos) – Un evento dal respiro internazionale, una competizione sportiva capace di attrarre collezionisti da ogni dove, un appuntamento che riesce a catalizzare l’attenzione della stampa italiana ed estera. Coppa d’Oro delle Dolomiti da quest’anno sarà internazionale anche nel percorso. Sì perché tra le novità dell’edizione 2016, in programma dal 22 al 24 luglio, ci sarà anche una tappa a Lienz, nota meta turistica austriaca al confine con l’Italia. Ma anche un percorso inedito e la conferma, dopo il successo dello scorso anno, della tappa “in notturna”.
“Il successo della Coppa d’Oro delle Dolomiti misura l’efficacia del nostro know how a vantaggio dell’automobilismo – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia – che quest’anno sfoggiamo anche all’estero. Un risultato importante, frutto del percorso di innovazione a salvaguardia della tradizione intrapreso da ACI Storico, nuovo interlocutore diretto per i collezionisti e gli appassionati di auto storiche”.
A raccontare le emozioni della passata edizione, nella quale si è piazzato secondo affiancato da Stefania Biacca su una Triumph Tr2 del 1955, è stato Giordano Mozzi. Ma anche il campione di Formula 1 Arturo Merzario che lo scorso anno gareggiò al volante di un’affascinante Alfa Romeo 1900 Sport carrozzata Bertone e che ha deciso di partecipare anche all’edizione 2016. “E’ stata una gara vera è propria: avevo un ottimo navigatore, ero alla guida di una auto blasonata, il paesaggio era da mozzarti il fiato e c’era il giusto livello di competizione. L’unica difficoltà – ha dichiarato Merzario – è stata guidare una vettura senza alcuna tecnologia avanzata come in quelle moderne. Ma tanta è stata l’emozione che ci sarò anche quest’anno”.