Home Nazionale Consumi: protocollo intesa Miur-Cna Federmoda per sensibilizzare giovani

Consumi: protocollo intesa Miur-Cna Federmoda per sensibilizzare giovani

0

Roma, 20 apr. (AdnKronos) – Educare alla cultura della qualità, ricercando le radici storiche, economiche, culturali e territoriali del Made in Italy; educare ai diritti del consumatore, al rispetto della legalità, dei diritti umani e della responsabilità sociale ed ambientale nel settore della moda. Questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato tra il Miur, la direzione generale per gli ordinamenti e la valutazione del sistema nazionale di Istruzione, e Cna Federmoda, per sensibilizzare i giovani verso un consumo consapevole.
Un protocollo, questo, che è stato firmato lo scorso 18 aprile a pochi giorni del terzo anniversario della tragedia del Rana Plaza a Dacca, la capitale del Bangladesh, dove morirono 1.138 persone e altre 2.000 rimasero ferite lo scorso 24 aprile. Una ricorrenza, questa, si legge in una nota, “che non vuole essere solamente una commemorazione di un drammatico evento ma un’occasione di riflessione sulle problematiche legate alla globalizzazione e al rispetto dei diritti per garantire una equa e trasparente competizione internazionale”.
Oggi una parte del consumo, si legge, “sta subendo una distorsione che contribuisce in modo significativo ad amplificare le conseguenze della crisi economica in atto ormai da anni. Questo fenomeno assume vari aspetti che vanno dalla contraffazione, alle truffe merceologiche, all’immissione sul mercato di prodotti che non contemplano i costi dei diritti (ambiente, salute, contratti di lavoro, sicurezza ecc.) che anni di lotte hanno reso indispensabili per il progresso del nostro modello di civiltà/sviluppo”.