Home Nazionale Consumi: protocollo intesa Miur-Cna Federmoda per sensibilizzare giovani (2)

Consumi: protocollo intesa Miur-Cna Federmoda per sensibilizzare giovani (2)

0

(AdnKronos) – Le conseguenze di questo modo di consumare “sono devastanti per il nostro Paese perché questa forma di concorrenza sleale basata sullo sfruttamento della manodopera contribuisce allo smantellamento progressivo del nostro sistema produttivo, non permettendo più di creare quella ricchezza necessaria a mantenere il sistema-Stato nel suo complesso. Drammatici esempi di questa deriva sono state diverse tragedie che hanno visto coinvolta la filiera del tessile, abbigliamento, pelle, cuoio e calzature”.
“E’ con grande soddisfazione che giungiamo a sottoscrivere questo accordo – sottolinea Luca Marco Rinfreschi, il presidente nazionale della Cna Federmoda – Avremo la possibilità di costruire un programma sistematico di informazione e formazione dedicato alle giovani generazioni”. Il Miur, aggiunge, “ci ha affiancato fin dal 2014, nell’appuntamento che Cna Federmoda organizza annualmente in occasione della ricorrenza della tragedia del Rana Plaza per approfondire il tema della sostenibilità economica e sociale della filiera moda italiana instaurando una proficua collaborazione che ha portato alla definizione di questo accordo”.
“L’educazione al consumo consapevole -rileva Carmela Palumbo, direttore generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del Miur- assume un particolare valore formativo poiché favorisce una riflessione sul concetto di equa competizione globale, sui diritti umani e dei lavoratori, sulla dignità e sul rispetto della persona e si colloca nell’ambito di un più ampio e generale processo di educazione al pensiero e all’autonomia di giudizio”. Il protocollo d’intesa sarà presentato domani a Carpi presso il Palazzo dei Pio.