Home Nazionale Cementizillo: al via riqualificazione e ricollocazione per tutti i lavoratori (3)

Cementizillo: al via riqualificazione e ricollocazione per tutti i lavoratori (3)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos)- L’azienda, in una nota, ribadisce la volontà di non abbandonare nessuna delle sue persone, consapevole della complessa situazione occupazionale della bassa padovana, in particolare per quanto attiene il settore dell’edilizia. Secondo gli ultimi dati della Camera di Commercio di Padova le imprese di costruzioni che nel 2009 in provincia di Padova erano 14.657 sono oggi 13.428 (-8,4%), nel Veneto dal 2009 al 2015 quasi 7.500 aziende hanno chiuso (-9,8%). Delle 12 cementerie che operavano Nord Est, oggi ne sono rimaste solo tre, di cui due del Gruppo Zillo.
È questo il contesto di mercato nel quale l’azienda si è vista costretta ad annunciare l’avvio della procedura di interruzione della produzione nello stabilimento di Este e a mettere in campo già dal 2013 un ampio ventaglio di interventi, anche di tipo economico, a favore delle famiglie del territorio, spiega Cementizillo.
Finora Cementizillo ha stanziato risorse pari a 4 mln di euro tra incentivi all’esodo e sostegno al reddito in aggiunta ai 44 mesi di ammortizzatori sociali di vario tipo, a cui si aggiungono 18 mesi di mobilità, che scatteranno dal 12 aprile prossimo, per arrivare ad un totale di 5 anni e 2 mesi di copertura economica al lavoratore. Chi è in cassa integrazione complessivamente percepisce 1.165 euro lordi mensili, oltre ad acconto incentivo all’esodo di 500 euro stanziati dall’azienda. Un approccio che rappresenta un caso esemplare nel panorama delle ristrutturazioni aziendali – non solo nel comparto edilizio e in Veneto – ed evidenzia un profondo rispetto per il lavoro e i lavoratori dell’azienda, conclude la nota.