Home Nazionale Caporalato: Camera stringe tempi su nuova legge, da domani in Aula/Adnkronos (2)

Caporalato: Camera stringe tempi su nuova legge, da domani in Aula/Adnkronos (2)

0

(AdnKronos) – In caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti diventa obbligatoria -anziché un’ipotesi valutata dal giudice- la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato o che siano il prezzo, il prodotto o il profitto del reato stesso. Confisca obbligatoria anche del denaro, dei beni e delle altre utilità di cui il condannato non possa giustificare la provenienza. I proventi ricavati verranno assegnati al Fondo anti-tratta, che a sua volta le destinerà anche per l’indennizzo delle vittime del reato.
Previsto durante il procedimento penale il possibile controllo giudiziario dell’azienda, misura che può sostituire il sequestro preventivo quando l’interruzione dell’attività possa compromettere i livelli occupazionali e diminuire il valore economico dell’impresa. In questo caso gli amministratori nominati dal giudice dovranno occuparsi dei controlli sulle condizioni di lavoro, della regolarizzazione dei lavoratori che prestano la propria opera in nero nonché delle misure per prevenire il ripetersi delle violazioni.
Scatta invece l’attenuante per chi si adoperi efficacemente per evitare che l’attività delittuosa sia portata a conseguenze ulteriori, per assicurare le prove dei reati, per l’individuazione di altri responsabili, per il sequestro delle somme o di altre utilità trasferite. Così ad esempio verrà riconosciuta positivamente la condotta dell’imprenditore che riferisca notizie utili alle indagini su altri episodi di caporalato.